Benvenuti!
Questo è il primo post del blog di Studio Tecnico Rossoni, specializzato nella certificazione energetica degli edifici e nel risparmio energetico.
L’obiettivo è quello di fornire notizie, approfondimenti e commenti su tecnologie, normative e soluzioni che consentono di ridurre gli sprechi di energia all’interno delle abitazioni e degli immobili in generale.
Il consumo energetico degli edifici, oltre a gravare sulle finanze familiari e sulla competitività delle aziende, è causa di emissioni climalteranti e inquinanti, che sempre più destano preoccupazione fra i governanti e nell’opinione pubblica. Come evidenziato sul sito di Studio Tecnico Rossoni “Il consumo degli edifici incide per il 40% del totale del fabbisogno energetico dei paesi dell’Unione Europea. Ecco perché è importante, sia per i cittadini, sia per le istituzioni, conoscere quanto consumano gli edifici.” Questo è importante anche al fine di centrare l’obiettivo fissato dalla Comunità Europea (Obiettivo 20-20), che intende riportare, entro il 2020, riportare il fabbisogno energetico europeo ai valori del 1990 ( -20% sulle previsioni attuali).
Ma è importante anche per il nostro futuro: si tratta non solo del nostro bilancio familiare o aziendale, ma anche della qualità dell’aria che respiriamo.
La certificazione energetica è lo strumento principe che consente di conoscere gli edifici dal punto di vista del loro bilancio energetico, di conoscere i costi correlati con i consumi energetici, e di valutare soluzioni innovative ed alternative per migliorare il comfort degli edifici riducendo al contempo le spese e le emissioni inquinanti.
E l’obiettivo di questo blog è proprio quello di monitorare e di commentare ogni notizia sulla certificazione energetica, sul risparmio energetico e sule nuove tecnologie che consentono di migliorare il comfort e di ridurre sprechi e inquinamento.
Studio Tecnico Rossoni

Nessun commento:
Posta un commento